L’acqua può contenere quantità di ioni di calcio, magnesio e metalli pensanti che la rendono “dura”; questo avviene a causa della presenza di Sali solubili nell’acqua che cambiano i valori di solubilità in base alla temperatura.
Di conseguenza, possono formarsi calcare, incrostazioni e minerali cristallizzati che si accumulano nella parte interna del tubo, provocando i classici disagi che ne derivano.
Inoltre, l’acqua molto dura non è raccomandata nemmeno per la salute dell’organismo, per questo motivo è fondamentale adottare un sistema di filtrazione efficace.
Cosa preferire tra un filtro anticalcare e un addolcitore? Per poter fare una scelta consapevole è utile conoscere le differenze tra questi due sistemi di filtrazione.
Come funziona il filtro anticalcare
I filtri anticalcare filtrano e rimuovono tutto ciò che contamina l’acqua, lavorano similmente all’addolcitore, sono utili soprattutto per gli elettrodomestici, in particolare per le caldaie che risentono molto delle incrostazioni provocate dal calcare.
Queste sono uno dei principali motivi di malfunzionamento o guasto, più sono presenti le incrostazioni all’interno del tubo, più difficilmente l’acqua calda esce, a causa della resistenza che incontra e della pressione bassa.
Sono disponibili diverse tipologie di filtri per l’acqua, ne citiamo alcuni:
- filtri a cartuccia,
- filtri a osmosi inversa,
- filtri a carboni attivi,
- filtri anticalcare magnetici.
- filtri ai polifosfati.
Come funziona l’addolcitore
L’addolcitore tratta l’acqua dura con resine scambiatrici di sale e scambio ionico che rimuovono la durezza di calcio e magnesio presente nell’acqua.
Tipologia e dimensioni dipendono dalla quantità d’acqua da trattare e dalla sua durezza. Tramite l’addolcitore non vengono rimossi tutti minerali naturali, ma solo il calcio e il magnesio. Questo fa si che l’acqua sia sana e sicura per la salute del nostro organismo, ma non completamente priva di tutte le eventuali contaminazioni.
Inoltre, l’addolcimento permette anche un lavaggio più efficiente, per via dell’assenza di calcio e magnesio, due elementi che richiedono l’utilizzo di detergenti specifici.
Cosa scegliere tra filtro anticalcare acqua e addolcitore?
L’azione degli addolcitori è da considerarsi efficace per purificare l’acqua e proteggere la casa e la propria salute dall’accumulo di acqua troppo dura.
Se sono presenti problemi a livello di cloro, contaminazione batterica e colorazione del ferro, è da considerare l’idea di installare un filtro anticalcare per tutta la casa, che intervenga su questi specifici aspetti.
La scelta, quindi, dipende dal tipo di intervento che si desidera ottenere sull’acqua, tuttavia, è comune che molti scelgano di installare sia un filtro anticalcare che un addolcitore, in modo da avere una copertura di filtrazione completa.
Il nostro filtro anticalcare Poseidon ti permette di preservare la potabilità dell’acqua senza trattamenti con sostanze chimiche, eliminando i carbonati insolubili e favorendo la trasformazione in bi-carbonati solubili.
Per cui, Poseidon non altera la composizione chimica dell’acqua, agendo come anticalcare naturale.
Si installa facilmente in una solo punto della casa e agisce in tutta l’abitazione; il cambio della cartuccia filtrante è veloce e può essere eseguito in autonomia.
Se pensi di avere un problema legato alla contaminazione dell’acqua e alla formazione di calcare, contattaci per chiedere una consulenza gratuita.