Cos’è il calcare e perché si forma?

INDICE

Il calcare è un problema frequente che danneggia rubinetti e tubazioni, ma anche superfici ed elettrodomestici.

È facilmente riconoscibile dai depositi bianchi visibili sul lavandino e dai rubinetti incrostati, il cui getto d’acqua non risulta più ottimale come all’inizio.

La frequenza e l’intensità della formazione del calcare dipende dalla durezza dell’acqua, che varia in base al territorio.

Nel tempo, il calcare rovina le superfici e complica la funzionalità dei rubinetti, poiché ostruisce i fori attraverso i quali passa l’acqua. Installare dei filtri anticalcare è la soluzione primaria per risolvere il problema.

Ma cos’è il calcare? Scientificamente possiamo definirlo come uno strato di roccia sedimentaria composto soprattutto da calcite, un tipo di minerale.

L’acqua del rubinetto contiene anche altri minerali come il carbonato di calcio e il magnesio, la loro quantità in ogni litro d’acqua determina la durezza della stessa.

Dopo che il liquido è evaporato, i minerali vanno a depositarsi sulle superfici. Per eliminarli è possibile utilizzare alcuni prodotti specifici, ma è necessario risolvere il problema all’origine attraverso altri sistemi come addolcitori e filtri anticalcare.

Come si forma il calcare

I minerali di cui abbiamo parlato entrano nel corso dall’acqua dalla fonte a valle, attraverso lo scioglimento di rocce calcaree.

Il calcare tende a cristallizzarsi soprattutto quando l’acqua si trova a temperature elevate. Quando l’acqua raggiunge un’alta temperatura, la durezza scatena una reazione chimica che porta alla formazione di carbonato di calcio, magnesio e anidride carbonica.

La formazione di calcare è legata alla durezza dell’acqua. Più è elevata e più facilmente si formano depositi.

Acqua calcarea: cosa fare?

Come anticipato, è possibile risolvere il problema del calcare nell’acqua agendo a monte. Ci sono diverse soluzioni, una è quella degli addolcitori domestici che rimuovono i minerali responsabili della formazione del calcare.

Tuttavia, prima di scegliere questo sistema bisogna fare delle valutazione e capire quali reali vantaggi è in grado di apportare alle tue esigenze. Ad esempio, se utilizzi l’acqua per annaffiare le piante, l’uso dell’addolcitore potrebbe danneggiarle.

Inoltre, installare l’addolcitore comporta il sopralluogo di un tecnico specializzato, per valutare l’impianto idrico e lo spazio necessario.

L’alternativa più valida e funzionale è rappresentare dai filtri anticalcare, questi sono in grado di addolcire l’acqua, evitare danni all’impianto e ridurre gli sprechi di energia.

Vengono applicati in un solo punto della casa e non ingombrano, il vantaggio è che la loro azione si espande in tutta l’abitazione.

Noi di Olimpio Group forniamo un filtro anticalcare naturale che può essere installato su qualsiasi tipologia di tubatura. È perfettamente in regola con le normative vigenti in materia, non necessita di particolare manutenzione,  è sufficiente cambiare la cartuccia filtrante tramite una procedura semplice e immediata.

Grazie all’installazione del nostro filtro anticalcare non sarà necessario acquistare prodotti specifici anticalcare, poiché l’acqua sarà priva dei minerali che lo causano, evitando problemi agli elettrodomestici.

Inoltre, utilizzare il filtro anticalcare Poseidon evita che le caldaie e l’impianto idrico possano essere soggetti al rischio di rotture.

Inoltre, un ulteriore risparmio deriva dalla possibilità di bere l’acqua del rubinetto, evitando di acquistare bottiglie di plastica.

Vuoi saperne di più su come eliminare il calcare dall’acqua di casa e risolvere definitivamente il problema? Contattaci e chiedi informazioni.

Condividi questo Post!