Si stima che circa il 60% della spesa di energia elettrica di una famiglia è legata al riscaldamento, per questo motivo scegliere una caldaia di nuova generazione è la soluzione migliore per risparmiare sui consumi e in bolletta.
Infatti, una caldaia di ultima generazione può portare a un risparmio energetico fino al 30%.
Ma quali sono le caldaie di nuova generazione? Per le caldaie a gas ci sono i modelli a condensazione, mentre per quelle a biomassa le caldaie a pellet.
Parliamo dalle caldaie moderne, scoprendo quali sono le caratteristiche che le rendono tra le più efficienti.
Caldaie a condensazione: cosa sapere?
Le caldaie di ultima generazione appartengono alla Classe A, si tratta quindi di modelli che assicurano un’elevata efficienza energetica. A partire dal 26 settembre 2015 non è più possibile acquistare vecchie caldaie tradizionali.
Le nuove caldaie a condensazione sono realizzate con materiali resistenti e di qualità, il recupero del calore dei fumi per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, le rendono molto efficienti.
Questo perché il calore contenuto nella caldaia non viene disperso tramite canna fumaria, ma utilizzato all’interno dello scambiatore per riscaldare l’acqua.
In commercio ci sono modelli che, grazie a un sistema integrato con connessione WiFi, permettono la completa gestione da remoto dell’impianto direttamente da smartphone o tablet.
Caldaie a pellet: perché sono vantaggiose?
Tra le nuove caldaie ad alta efficienza ci sono le caldaie a pellet automatiche. Il loro punto di forza è sicuramente dettato dal costo inferiore del combustibile utilizzato (legnoso).
Inoltre, le caldaie a pellet possono essere integrate senza problemi all’impianto di riscaldamento.
Il risparmio economico è evidente, basti pensare che con un sacco di pellet di 15 kg ha un costo di 4,50 euro e che per produrre l’energia di un litro gasolio servono 0,60 centesimi, contro gli attuali 1,70 euro di quest’ultimo (quotazione Aprile 2022).
Vantaggi delle caldaie di ultima generazione
È evidente che le caldaie di nuove generazione si contraddistinguono per l’alta efficienza che, comporta un notevole risparmio energetico.
Inoltre, i modelli più moderni integrano sistemi di gestione da remoto che permettono a chiunque di tenere sotto controllo l’impianto di riscaldamento, anche lontano da casa.
Ma oltre all’efficienza, al risparmio energetico e a una gestione migliore dell’impianto, la caldaia a condensazione e la caldaia a pellet permettono, entrambe, di accedere alle detrazioni fiscali del 65% per sostituire il vecchio impianto di riscaldamento.
Tra gli altri aspetti positivi delle caldaie di nuova generazione c’è anche il design che, rispetto al passato, punta ad abbandonare la poca cura estetica e le forme spigolose.
Le caldaie moderne hanno dimensioni ridotte, linee arrotondate e un design più gradevole.
Non ci sono differenze, invece, per ciò che riguarda i controlli e la manutenzione della caldaia che, devono essere effettuati periodicamente secondo quando indicato sul libretto di istruzioni o dai tempi citati nella normativa vigente.
Contattaci se vuoi conoscere maggiori dettagli sulle caldaie di ultima generazione e scoprire tutti i vantaggi di cui puoi usufruire, dal risparmio energetico all’abbattimento dei costi di acquisto e installazione tramite le detrazioni fiscali.